
ATTIVITÀ DI RICOVERO
Le Attività si ricovero
L’Unità Funzionale di Chirurgia garantisce interventi chirurgici inerenti alle patologie relative ai vari organi ed apparati dell’organismo umano. Il ricovero è a carico del SSN e le attività vengono espletate in regime di ricovero ordinario e in day surgery nelle seguenti branche
-
Generale
Si occupa del trattamento chirurgico delle patologie a carico dei vari organi. In particolare si possono distinguere:
- Chirurgia Proctologica
- Chirurgia delle emorroidi, ragadi ,polipi e del prolasso rettale
- Chirurgia Generale
- Chirurgia delle ernie inguinali, crurali, dello iatus esofageo
- Chirurgia Endoscopia
- Colecistectomia laparoscopica
- Chirurgia Oncologica
Si occupa del trattamento chirurgico dei tumori dell’apparato digerente, dell’apparato genitale femminile, della cute, della tiroide, con ricerca e monitoraggio intraoperatorio dei nervi ricorrente e del nervo vago tramite tecnica (NIM)
-
Senologica:
Si occupa della diagnosi e trattamento dei tumori della mammella con personale dedicato. Ambulatorio con visita clinica , ecografia, mammografia digitale diretta con tomosintesi, ago biopsia.
Il trattamento chirurgico dei tumori comprende:
- La Chirurgia conservativa con tecniche Oncoplastiche
- La Ricerca del linfonodo sentinella
- Mastectomia radicale con eventuale ricostruzione plastica
- Mastectomia con risparmio della cute (SKIN SPARING) con ricostruzione plastica
- Mastectomia con risparmio dell’areola e capezzolo (NIPPLE SPARING) con ricostruzione plastica.
- Chirurgia Proctologica
- Chirurgia delle emorroidi, ragadi ,polipi e del prolasso rettale
- Chirurgia Generale
- Chirurgia delle ernie inguinali, crurali, dello iatus esofageo
- Chirurgia Endoscopia
- Colecistectomia laparoscopica
L’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia si occupa del trattamento delle patologie degenerative cronico articolari, della correzione delle deformità (es. alluce valgo) o deviazioni assiale dei vari segmenti scheletrici e del trattamento delle lesioni traumatiche osteo-articolari e tendineo-legamentose.
In particolare vengono effettuati interventi di sostituzione protesica delle principali articolazioni come spalla, anca, ginocchio. Largo spazio viene dato alla chirurgia artroscopica soprattutto di spalla e di ginocchio per il trattamento delle lesioni endoarticolari quali rotture meniscali, legamenti crociati, cuffia dei rotatori, lussazioni recidivanti scapolo-omerali, ecc.
Infine, vengono effettuati interventi per tutti i tipi di frattura secondo le più moderne tecniche chirurgiche e i dispositivi di sintesi più moderni.
Tutti gli interventi sono effettuati con particolare attenzione alla mini invasività chirurgica al fine di restituire precocemente al paziente la propria autonomia e la propria vita di relazione. Inoltre vengono effettuati interventi di :
- Chirurgia della colonna
- Ortopedia Pediatrica
- Chirurgia Ortopedica Protesica della spalla ,anca, ginocchio
- Chirurgia Ortopedica traumatologica
- Chirurgia della colonna vertebrale
- Chirurgia della mano
- Chirurgia Ortopedica Pediatrica
Reparto e Complesso Operatorio
L’unità operativa è sita al 4° piano della struttura. Le stanze di degenza sono singole o a due posti letto, e sono dotate di ogni comfort alberghiero.
L’attività assistenziale in reparto si snoda principalmente attraverso il giro visite del mattino alle ore 8:00 sulla base del quale viene stabilita la gestione clinica dei pazienti per la giornata e quello del pomeriggio ore 15:00 durante il quale viene pianificata la gestione del paziente per la sera e per la notte.
In reparto è sempre disponibile un medico di riferimento h 24 oltre personale infermieristico e ausiliare.
RICEVIMENTO
Lunedì – Venerdì | 8:00 – 20:00 |
Sabato | 8:00 – 13:00 |
+39 091 7920111
DOVE SIAMO
CERTIFICAZIONI
Il gruppo Karol S.p.A è provvisto di certificazioni ISO 9001:2015 per l’erogazione di servizi socio-sanitari – gestione residenza sanitaria assistita – gestione comunità terapeutica assistita – Diagnosi e cure in regime di ricovero nelle specialità di chirurgia generale, ortopedia ed angiologia; erogazione di prestazioni ambulatoriali nelle seguenti specialità: diagnostica per immagini, cardiologia, chirurgia, ortopedia, senologia, ginecologia.
