
CHIRURGIA ONCOLOGICA

L’unità operativa di Chirurgia Oncologica della Casa di Cura Karol Hospital Cosentino è stata realizzata per offrire un percorso clinico, diagnostico e terapeutico completo ai tutti i pazienti affetti da patologie tumorali benigne e maligne che necessitano di un approccio integrato non solo per il trattamento chirurgico ma anche per la diagnosi e la cura della persona. Il ricovero al reparto avviene in regime di convenzione con il SSN.
Le patologie oncologiche gestite, riguardano i seguenti organi ed apparati:
Esofago/Stomaco/duodeno/piccolo intestino | Rene/vie escretrici |
Fegato, colecisti e vie biliari | Tiroide/paratiroidi/surrene |
Pancreas/milza | Genitale femminile e maschile |
Colon retto ed ano | Cute e tessuti molli |
Equipe Medica
L’equipe dell’Unità di Oncologia Chirurgica è costituita da personale professionale altament qualificato e preparato con esperienza multidisciplinare nell’ambito dell’oncologia, e delle cure palliative.
Responsabile |
Medici |
Prof. Antonio Marrazzo | Dott. Vincenzo Fazio |
Reparto
L’unità operativa è sita al 2° piano della struttura. Le stanze di degenza sono singole o a due posti letto, e sono dotate di ogni comfort alberghiero.
L’attività assistenziale in reparto si snoda principalmente attraverso il giro visite del mattino sulla base del quale viene stabilita la gestione clinica dei pazienti per la giornata e quello del pomeriggio durante il quale viene pianificata la gestione del paziente per la sera e per la notte. In reparto è disponibile oltre allo staff medico, personale infermieristico ausiliare qualificato adddestrato per qualsiasi esigenza o emergenza.
RICEVIMENTO
Lunedì – Venerdì | 8:00 – 20:00 |
Sabato | 8:00 – 13:00 |
+39 091 7920111
DOVE SIAMO
CERTIFICAZIONI
Il gruppo Karol S.p.A è provvisto di certificazioni ISO 9001:2015 per l’erogazione di servizi socio-sanitari – gestione residenza sanitaria assistita – gestione comunità terapeutica assistita – Diagnosi e cure in regime di ricovero nelle specialità di chirurgia generale, ortopedia ed angiologia; erogazione di prestazioni ambulatoriali nelle seguenti specialità: diagnostica per immagini, cardiologia, chirurgia, ortopedia, senologia, ginecologia.
